la cultura Protagonista all'Antico Sedile

Dettagli della notizia

Un auditorio attentissimo ha gremito ieri pomeriggio l’antico Sedile di Galatone dove si è svolta la serata letteraria “Voci di poesia e di narrativa galatee”, organizzata dall’Assessorato alla cultura del comune di Galatone nell’ambito delle iniziative di Natale Insieme.
L’ampio e approfondito incontro culturale, durato ben tre ore, ha presentato e analizzato l’opera di rappresentativi scrittori galatei quali: Concetta Cataldo autrice di “Amelia”, romanzo psico-filosofico incentrato sull’animo femminile, Luigi Colazzo autore di “Ritorno a Casa”, che racconta il complesso intreccio di vicende ed emozioni vissute da chi lascia il paese natale per tornarvi dopo molti anni, e Vittorio Zacchino che nel suo racconto autobiografico “Ritorno alla madre”, nel ricordo dell’infanzia e nel calore dell’affetto, traccia uno spaccato di vita salentina degli anni 30-40, grazie agli interventi di relatori qualificati e competenti come il prof. Gino Pisanò, il dott.Alessandro la Porta.
L’opera e la poetica dei poeti Giuseppe Susanna e Ercole Ugo D’Andrea sono state al centro dell’intervento del sempre apprezzatissimo prof. Donato Valli.
Un duplice omaggio a Susanna è stato tributato da Sabrina Terragno, con la lettura di una poesia, e da Anna Maria Maglio, convincente e vibrante interprete di una brano dedicato al potere della donna.
L'Assesore De Mitri, con sensibile e partecipata lettura, invece, ha dato nuova voce e vita a tre composizioni del D'Andrea. Vittorio Zacchino ha letto dal suo racconto, un commosso episodio di vita, incentrato sul Natale.
Gli interventi sono stati alternati ai piacevoli intermezzi musicali eseguiti della graziosissima violinista Daniela Aloisi.
La serata si è conclusa con il ringraziamento ai protagonisti dell’evento da parte dell’Amministrazione tramite la consegna di targhe-ricordo e dell’antologia dell’opera di E.U.D’Andrea. Il ringraziamento del Sindaco Vaglio è stato infine per l’Assessore alla Cultura Cosimo De Mitri, artefice del riuscito appuntamento culturale.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su